HACCP Servizi monitoraggio / Lotta infestanti
Esistono attività che hanno l’obbligo di seguire delle procedure molto dettagliate raccolte in un manuale secondo sistema HACCP, ovvero H.(Hazard) A. (Analysis) and C.(Critical) C. (Control) P.(Point), che in italiano viene tradotto con: Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici.
Sono regole che devono garantire la salubrità dal punto di vista igienico del prodotto che arriva al consumatore finale. Queste azioni riguardano anche il rischio infestanti, pertanto, quando un’attività ha l’obbligo di seguire il Manuale HACCP, è fondamentale che al suo interno ci siano:
- la procedura di Monitoraggio degli infestanti
- la procedura di Prevenzione
- la procedura di Azione correttiva per la Lotta agli infestanti
- la procedura di Mantenimento e di dimostrazione che l’Azione Correttiva è condotta con successo
Tutto deve essere documentato e riportato sia in termini di azioni eseguite che di azioni da eseguire con date e orari, specie individuate, prodotti in utilizzo, attrezzature adottate, luoghi esaminati. L’attività del disinfestatore è fondamentale anche per fornire al proprio cliente il rispetto del D.lgs 81/2008 ” Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. L’ambiente deve essere salubre e per renderlo salubre il lavoratore deve impiegare i Dispositivi di Sicurezza Individuale adeguati. L’operatore non disinfestatore, improvvisandosi tale potrebbe dimenticare di utilizzarne qualcuno.
Per agire seguendo una linea comune agli operatori del settore e per dare al cliente un servizio sicuro, abbiamo deciso di uniformarci ai contenuti della Norma UNI 11381:2010 ,che ha lo scopo di definire un metodo per studiare e adottare sistemi di controllo degli infestanti nelle industrie alimentari, predisponendo la corretta documentazione, permetterne la valutazione e predisporre l’eventuale azione strategica di lotta all’infestante individuato.


