Formica

Come combattiamo le formiche

La formica richiede un attento esame dell’ambiente per individuare i punti colonizzati e neutralizzarli con l’eliminazione fisica della regina. Sistemi che prevedono di catturare le singole formiche non possono avere successo perché la colonia è organizzata gerarchicamente.

Le formiche che si allontanano dal nido sono quelle destinate alla morte e la loro eliminazione non comporta nulla per il resto della colonia che continuerà a proliferare per garantire lunga vita alla regina.

Anche per la formica l’utilizzo di esca alimentare tossica rappresenta un sistema efficace per la distruzione della colonia utilizzando l’insetto stesso come veicolo contaminante. Prima o poi la regina verrà cibata con l’alimento intossicato.

La disinfestazione delle superfici percorse dagli insetti deve essere fatta con sostanze a lento rilascio e a residualità alta affinché i microgranuli di sostanza tossica, aggrappati alla peluria delle zampe, vengano portati in colonia e distribuiti agli altri componenti. La lenta intossicazione è il contrario dell’immediata eliminazione eseguita da insetticidi comunemente venduti.

L’individuazione del nido permette all’operatore di raggiungere il vertice gerarchico della colonia in minor tempo con minori interventi.


scarica pdf infestanti
Scarica la scheda

 

Telefono Kaptura
0423/858525
richiesta preventivo
Richiedi info
email kaptura
info@kaptura.it