Come combattiamo le cimici del letto
In occasione di eventi importanti ad alto afflusso di persone (EXPO, Giubileo, Fiere, Vacanze estive) si alza il livello di allarme per infestazioni che colpiscono soprattutto le strutture adibite ad accogliere turisti.
Gli alberghi, gli ostelli, le pensioni, divengono ambienti ad alto rischio di infestazioni da cimici del letto “Cimex lectularius”.
La cimice del letto si serve delle valigie e degli abiti per spostarsi anche per centinaia, migliaia di chilometri. La possiamo definire un’esperta viaggiatrice opportunista perché, infilandosi nei nostri bagagli e utilizzando i mezzi di trasporto che abbiamo a disposizione, gira il mondo e si adatta a qualsiasi ambiente.
Una volta addormentati diveniamo banchetto prelibato e indisturbato, tanto che, al mattino col risveglio, ci troviamo il tronco e gli arti colpiti da qualche puntura molto pruriginosa. Questa manifestazione epidermica di per sé non rappresenta un grosso pericolo per la salute, se non fosse che a furia di grattare si possono provocare escoriazioni destinate ad infettarsi. Se la causa delle punture, ossia l’infestazione data dalla presenza del parassita, non viene debellata, il nostro corpo sarà sempre più cosparso di foruncoli.
Più la cimice si nutre di sangue e più deposita uova, più uova sono deposte e più l’infestazione sarà difficile da sconfiggere.
Gli interventi contro la Cimice del materasso devono essere immediati e risolutivi.
Ci sono casi in cui si rende necessaria l’eliminazione fisica di elementi quali la tappezzeria, le coperte, i mobili stessi della camera infestata tanti sono gli insetti che l’hanno colonizzata.
I nostri interventi variano a seconda dell’ambiente, del grado di infestazione e dei tempi che il cliente ci mette a disposizione. Una semplice telefonata per prenotare una visita del nostro tecnico può davvero risolvere un problema destinato ad aumentare di giorno in giorno.


