Come combattiamo le blatte
La deblattizzazione, ovvero la lotta allo scarafaggio, deve essere preceduta da un attento monitoraggio per capire la specie infestante e il grado di infestazione.
Il monitoraggio può ridursi all’ispezione visiva ma è sicuramente più professionale l’uso di trappole a cattura, posizionate nei punti critici dai nostri operatori.
Una volta accertata la presenza dell’infestante si procede a:
- irrorazione dell’ambiente interno con prodotto abbattente e residuale;
- applicazione di microgocce tossiche nei punti critici per l’avvelenamento a cascata dell’obiettivo target;
- snidamento e intossicazione con anidride carbonica alimentare surriscaldata per mezzo di Thermicide;
- interventi strutturali per eliminare i punti critici di entrata e uscita infestanti.



